siamo in viaggio con
"Malanova"
Arriva per la prima volta in CALABRIA e SARDEGNA lo spettacolo MALANOVA con TURE MAGRO.
Produzione Sciara Progetti / Teatro Verdi di Fiorenzuola.
DUE PRIME REGIONALI DA NON PERDERE
Tre le repliche per tre Festival Estivi:
3 agosto 2017 RiaceinFestival (RC) , Riace (RC) Calabria
25 agosto 2017 Avvistamenti Teatrali , Ricadi (VV) Calabria
31 agosto 2017 L'isola dell'isola della Penisola , Carloforte (CI) Sardegna
"...Ture Magro riesce a tenere alta la tensione tra il pubblico solo grazie al ritmo della scena e della narrazione che egli controlla alla perfezione ... e così facendo si rivela quasi ipnotico."
Paolo Randazzo - RumorScena
Lo spettacolo MALANOVA
Con Ture Magro
Produzione Sciara Progetti / Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda
E' MIGLIOR SPETTACOLO 2017 al Festival Inventaria di Roma
Siamo felicissimi per questo riconoscimento e ringraziamo l'organizzazione e la direzione Artistica del Festival Inventaria.
Malanova è stato scritto da
Flavia Gallo e Ture Magro
Scene e Luci Lucio Diana
Organizzazione Emilia Mangano Sarah Patane' ,
Tecnico Matteo Culurgioni
Tratto dal Libro di Cristina Zagaria e Annamaria Scarfo.
Sullo spettacolo del 26 maggio 2017 Teatro Argot Studio Festival Inventaria 2017 scrivono:
"All’interno del festival ‘Inventaria’, in corso in questi giorni a Roma, incontriamo un’autetica ‘perla’ drammaturgica proposta da Ture Magro, che si conferma sceneggiatore e interprete di elevatissima qualità....
il ‘segreto’ delle rappresentazioni di Ture, infatti, è Ture stesso, che si conferma interprete eccezionale, capace di catturare il pubblico raccontando con intensità una triste storia di violenza sessuale nei confronti di una ragazzina"
Andrea Giulia - periodico italiano magazine
"Nel vorticoso susseguirsi di personaggi, donne, uomini, folle, la storia prende la piega di un vero e proprio thriller psicologico...
Ture Magro è efficace, incalzante, nel gesto, nella rappresentazione della pluralità dei personaggi, che interpreta e caratterizza in modo estremamente credibile, siano essi uomini o donne, queste ultime rese in modo più marcatamente caricaturale"
Milena Tartarelli - Recensito.it
http://www.recensito.net/teatro/malanova-teatro-violenza-omert%C3%A0-recensione.html
"Esempio emblematico dell’elevato standard drammaturgico e interpretativo è lo spettacolo conclusivo Malanova
Ture Magro, attraverso un teatro di parola che veicola una battaglia culturale contro i conformismi e i pregiudizi ponendo un uomo nella gabbia degli imputati sotto cinerei riflettori a rivivere il dolore che una donna affronta nella sua carne. L’attore siciliano esprime un caleidoscopio di suggestioni come autore e interprete, in una superba performance"
Tania Turnaturi - teatrionline.com
https://www.teatrionline.com/2017/06/malanova-al-festival-del-teatro-off-inventaria/